• Wedding
  • Ritratti
  • Corporate
  • Eventi
  • Blog
  • Chi sono
  • Clienti
  • Contact
  • Fotografie di matrimonio
  • Fotografo a Brescia

    • Wedding
    • Ritratti
    • Corporate
    • Eventi
    • Blog
    • Chi sono
    • Clienti
    • Contact
    • Fotografie di matrimonio
  • Articoli recenti

    • Matrimonio in Tenuta Acquaviva
    • Come creare un reportage fotografico per la tua festa aziendale
    • Le cose da sapere per scegliere il fotografo di matrimonio
    • Matrimonio a Portofino
    • Fotografo di moda a Brescia
Fotografo Brescia e Milano - Wedding, Portrait
Fotografo Brescia e Milano - Wedding, Portrait
  • Aziende
  • Eventi
  • Ritratti
  • Progetti
    • Climate Change
    • Boxe – Fuori i secondi
    • Lil Klips
  • Blog
    • Wedding
    • Fotografia per aziende
    • Ritratti | Book
    • Eventi
      • Musica & teatro
      • fashion
      • Food
      • sport
    • Personal
      • Climate Change
      • On the road
      • Inspirational
      • Street culture
      • Fotogiornalismo
    • Corsi fotografia
    • brescia & fotografia
      • fotografi bresciani
      • Mostre
  • Matrimoni
  • About
  • Contact

Nuova doppia mostra alla Wavephotogallery. Inaugurazione giovedì 6 settembre alle ore 19,00 via trieste 32, brescia

Caterina Matricardi
“Presenze”

“Caterina Matricardi propone elaborazioni fotografiche di assoluto silenzio e di struggente solitudine umana, nella quale si amplifica il frastuono cacofonico del mondo e l’isolamento del soggetto. L’incomunicabilità dei rapporti umani appare quasi una necessità inevitabile della sua pratica artistica, una considerazione tragica dell’esistenza, che l’arte riesce a tramutare in malinconiche visioni di raggelato romanticismo e in luoghi d’attesa di ciò che nel tempo ignoto sta per accadere.
La fotografia si esibisce come strumento veritiero e credibile nel prelievo fedele della realtà, ma nel gioco delle luci, orchestrato dall’artista, bagliori, velature e folgorazioni fulminanti trasformano ogni sagoma umana in entità oscura in cerca di un rapporto tra corpo, spazio e tempo.
Essi appaiono esseri paralizzati nell’ombra impalpabile che li costituisce, essenze di bellezza fragile e anonima che, dunque, sfuggono ad ogni possibile riconoscimento e giudizio. La luce che da sempre è alba del mondo, diventa qui accecamento della vista, riverbero del nulla, sprofondamento nell’abisso o l’ultimo bagliore della morte che corteggia la follia e il pensiero impensabile. La coltre nera fotografica, che nasconde e protegge l’identità degli individui, si oppone ai discreti bagliori che illuminino i colori delle loro sagome, fino ad accompagnarli nei vicoli della malinconia e nell’inconsistenza del reale.
Nella fotografia di Matricardi, dunque, ciò che rimane è un vagare di spiriti, di fantasmi che, nella loro dissolvenza eterea, trattengono la drammaticità della vita e della morte. Il profilo della forma percorre lentamente le sembianze di corpi ormai smaterializzati, mentre la luce trattiene il ricordo, l’ultima impronta di un rapporto negato con il mondo.”
Giampietro Guiotto da “Bresciaoggi”, 22 ottobre 2011

Mario Noto
“Racconti dal Sud”

“Ho voluto realizzare questa serie di scatti, anche per descrivere il posto in cui sono nato e vivo. La Sicilia. Una terra bellissima ma contemporaneamente sfregiata nell’orgoglio da anni di oppressione. Vivo in una cittadina nel centro dell’Isola, una cittadina fatta di gente che reputo perbenista e bigotta. Quel tipo di gente che vedendo uno che sta peggio di loro gli punta il dito addosso,  come fosse un appestato e lo emargina, solo per stare un gradino più in alto nella loro finta scala sociale.”

Mario Noto afferma di essere nato in una “terra maledetta dove non esiste nessuna prospettiva di realizzazione personale”. Questa terra è la Sicilia, posto ingrato che lo spinge giorno dopo giorno ad osservare la gente intorno a lui, ad ascoltarne le storie in cui a volte sembra riconoscersi. Nasce così un lavoro dal forte valore umano. Negli scatti di Noto è possibile leggere infatti le storie dei soggetti che, lungi dal rivolgere semplicemente lo sguardo in  favore di macchina, si raccontano attraverso ritratti regalati con fiducia a chi li ha ascoltati, capiti, e resti protagonisti. Protagonisti di un circo dell’umanità, a metà tra il mondo freak e le visioni di eco felliniano, che ci catapultano nella “società dei vinti” che, abbandonate le regole del vivere civile, danno vita ad un mondo in cui non è difficile trovare, a fianco della dura e reale povertà, una poesia malinconica e coinvolgente.
E Noto è capace di cogliere questa poesia che nasce dalla decadenza in modo impeccabile, forte di essere in qualche modo, uno di loro. Come i soggetti dei suoi scatti infatti Noto sente di condividere il disagio che si prova quando si vive “in un luogo che ami, ma che non ti dà nessuna possibilità di realizzazione personale”. Sarebbe un errore però parlare di pessimismo. La rivincita personale è sempre dietro l’angolo, urlando e dichiarando la propria diversità, il soggetto si riscatta. Fotografo e fotografato si trovano così ad urlare insieme, a spiccare voli che forse si arresteranno in un salto, torneranno forse con i piedi per terra, ma la fotografia ne documenterà per sempre solo il tentativo di staccarsene.

 


wavephotogallery
via trieste 32
brescia
+39 030 2943711
info@wavephotogallery.com / www.wavephotogallery.com
facebook: Wave Photogallery

matricardinotowave photogallery

  • Share On Facebook
  • Tweet It


roberto ricca



You might also like
1000 fans sulla pagina Facebook!
3 Maggio 2015
Mostra fotografica di Pozzoli e Catellani @ Wave Photogallery Brescia
8 Maggio 2012
Wool e Simonazzi – Mostra fotografica a Brescia
4 Aprile 2012

Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Articoli recenti

    • Matrimonio in Tenuta Acquaviva
    • Come creare un reportage fotografico per la tua festa aziendale
    • Le cose da sapere per scegliere il fotografo di matrimonio
    • Matrimonio a Portofino
    • Fotografo di moda a Brescia





© Roberto Ricca | Fotografo - Limen Studio Contrada del Carmine 30, Brescia (Italy) - Tel. (+39) 339.7307160 - P.Iva 03630340986 | Membro Associazione Nazionale Fotografi Professionisti Tau Visual | ANFM | Made with love by Realizzazione siti Internet Mediainteractive

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA