• Wedding
  • Ritratti
  • Corporate
  • Eventi
  • Blog
  • Chi sono
  • Clienti
  • Contact
  • Fotografie di matrimonio
  • Fotografo a Brescia

    • Wedding
    • Ritratti
    • Corporate
    • Eventi
    • Blog
    • Chi sono
    • Clienti
    • Contact
    • Fotografie di matrimonio
  • Articoli recenti

    • Matrimonio in Tenuta Acquaviva
    • Come creare un reportage fotografico per la tua festa aziendale
    • Le cose da sapere per scegliere il fotografo di matrimonio
    • Matrimonio a Portofino
    • Fotografo di moda a Brescia
Fotografo Brescia e Milano - Wedding, Portrait
Fotografo Brescia e Milano - Wedding, Portrait
  • Aziende
  • Eventi
  • Ritratti
  • Progetti
    • Climate Change
    • Boxe – Fuori i secondi
    • Lil Klips
  • Blog
    • Wedding
    • Fotografia per aziende
    • Ritratti | Book
    • Eventi
      • Musica & teatro
      • fashion
      • Food
      • sport
    • Personal
      • Climate Change
      • On the road
      • Inspirational
      • Street culture
      • Fotogiornalismo
    • Corsi fotografia
    • brescia & fotografia
      • fotografi bresciani
      • Mostre
  • Matrimoni
  • About
  • Contact

Oggi con Photoshop non esiste più la fotografia

Eccolo qui l’altro grande tabù della fotografia contemporanea: Photoshop! A tutti è capitato di criticare un’immagine perché palesemente artefatta col computer. Quasi che la realtà (un concetto alquanto ambiguo in fotografia) sia migliore della sua rappresentazione. E mi ricollego al primo post della serie “Luoghi comuni in fotografia” quello sulla dicotomia fotografia analogica vs fotografia digitale: alla camera oscura e alle sue infinite possibilità creative ed interpretative da un punto di vista artistico: durante la mia esperienza dal vivo ad un certo punto Renato Corsini ha estratto strani oggetti per fare delle mascherature. E non ci si ferma lì: collage, pennellate, manipolazioni.
Se anche il Metropolitan Museum di New York ha tenuto una mostra intitolata “Faking It: Manipulated Photography Before Photoshop” qualcosa di vero ci dev’essere nell’idea che il fotoritocco non l’abbiano inventato le software house 🙂

La mostra di New York mostra quanto già alle origini della fotografia il concetto di realtà fosse illusorio e relativo. E il tentativo di convincere uno spettatore, sicuramente più ingenuo visivamente di oggi, con immagini surreali che vanno contro il verosimile, oggi non solo sorprende e affascina, ma dovrebbe anche fare riflettere i pasdaran della fotografia analogica “non manipolata”.

D’altronde se la Adobe, la casa produttrice di Photoshop, ha chiamato Lightroom , ossia camera chiara, uno dei loro prodotti di punta per i fotografi, un motivo ci dovrà pur essere.. E non credo che abbiano letto tutti l’omonimo saggio di Roland Barthes.

faking it vintage photoshop foto manipolazione

Faking it mostra al Met di New York: Fotoritocco e foto manipolazione prima di Photoshop

Il link alla mostra su Photoshop Vintage al Metropolitan Museum di New York

  • Share On Facebook
  • Tweet It


roberto ricca
Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Articoli recenti

    • Matrimonio in Tenuta Acquaviva
    • Come creare un reportage fotografico per la tua festa aziendale
    • Le cose da sapere per scegliere il fotografo di matrimonio
    • Matrimonio a Portofino
    • Fotografo di moda a Brescia





© Roberto Ricca | Fotografo - Limen Studio Contrada del Carmine 30, Brescia (Italy) - Tel. (+39) 339.7307160 - P.Iva 03630340986 | Membro Associazione Nazionale Fotografi Professionisti Tau Visual | ANFM | Made with love by Realizzazione siti Internet Mediainteractive

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA